Monarda didyma L.

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum:
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Genere:
English: Crimson beebalm, Scarlet beebalm, Scarlet monarda, Oswego tea, Bergamot
Français: Monarde
Deutsch: Goldmelisse, Indianernessel, Scharlach-Monarde
Descrizione
Pianta aromatica erbacea perenne. Le foglie hanno un aroma simile al bergamotto e vengono usate, essiccate, nelle bibite, nel tè e nei sacchetti profumati. Dalla Monarda didyma si ricava, infatti, il tè Oswego, il cui nome deriva dalla tribù degli Oswego che fece uso delle foglie di tale pianta, simile al tè cinese e ampiamente utilizzato in Gran Bretagna. Cresce fino a 0,7-1,5 m di altezza, con gli steli quadrati in sezione trasversale. Le foglie sono opposte sui gambi quadrati, 6-15 cm di lunghezza e 3-8 cm di larghezza, e verde scuro con venature fogliari rossastre e margine a denti grossi; sono glabri o scarsamente pubescenti sopra, con i peli che si spargono in basso. Ha fiori tubolari rossi lucenti, lunghi 3-4 cm, portati su vistose teste di circa 30 insieme, con brattee rossastre.
Diffusione
Indigena del Nord America. Cresce in densi ammassi lungo rive di banchi, boschetti e fossi, fiorendo da metà a fine estate.
Sinonimi
= Monarda coccinea Michx. = Monarda contorta C.Morren = Monarda didyma var. angustifolia Torr. = Monarda didynama Stokes = Monarda kalmiana Pursh = Monarda oswegoensis W.Barton = Monarda purpurascens Wender. = Monarda purpurea Lam.
![]() |
Data: 19/12/2005
Emissione: Fiori Stato: Canada |
---|